Live Remembered: David Kikoski Trio @ Casa del Jazz

Era  il 14 luglio 2012, e la notte si preannunciava calda. Niente di meglio che andare alla Casa del Jazz: il palco era in giardino, per cui potevo per lo meno aspettarmi un maggior fresco che in casa; e poi c’era il trio di David Kikoski, con Ed Howard al contrabbasso e Nicola Angelucci alla batteria, ed ero curioso di ascoltarlo. Kikoski è alto, magro, e mentre suonava sembrava snodarsi in tutte le sue articolazioni. Ma il suono che usciva era cristallino, limpido, summa e rielaborazione di quanto di meglio fatto a partire da Bill Evans, passando per Keith Jarrett per arrivare a Brad Mehldau. Un pianismo ricco di tradizione, ma con un tocco di modernità.

Ora sto seduto nel mio studio, ascoltando  il CD “Consequences”, con Christian McBride al contrabbasso e Jeff “Tain” Watts alla batteria, e provo le stesse emozioni. I brani sono quasi tutti composti da Kikoski, eccetto Blutain e Mr. JJ, composti dal batterista Jeff “Tain” Watts, e Never Let Me Go, di Ray Evans e Jay Livingston. E mentre i brani di Watts sono maggiormente ispirati al blues e alla tradizione, quelli di Kikoski attingono maggiormente da un background classico  con qualche influenza pop/rock. Un disco godibile, moderno, che rinnova ottimamente la tradizione del trio.

Sì, penso che la mia libreria ospiterà molti dischi di questo bravo pianista.

It was July 14, 2012, and the night promised to be hot. Nothing better than going to the Casa del Jazz: the stage was in the garden, so I could at least expect more fresh than at home; moreover, there was the David Kikoski trio, featuring Ed Howard on bass and Nicola Angelucci on drums. I was really curious to listen to this trio.

Kikoski is tall, thin, and seemed to twist while playing in all its joints. But the sound that came out was crystal clear, a summa of the best work done from Bill Evans to Keith Jarrett to Brad Mehldau. A playing rich in tradition, but with a modern touch.

Now I’m sitting in my studio, listening to the CD “Consequences”, with Christian McBride on bass and Jeff “Tain” Watts on drums, and I feel the same emotions. The songs are almost all composed by Kikoski, except Blutain and Mr. JJ, composed by drummer Jeff “Tain” Watts, and Never Let Me Go, by Ray Evans and Jay Livingston. And while the songs of Watts are mostly inspired by the blues and tradition, those of Kikoski draw more from a background with some influence from classic pop / rock. A disc enjoyable, modern, well renewing the tradition of trio.

Yes, I think my bookshelf will host many records of this amazing jazz pianist.

Consequences, David Kikoski
Consequences, David Kikoski
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...