Oggi inizia il Jazzit Fest 2014

Si parte! Una festa, uno showcase, un incontro. Chiamatelo come volete, la sostanza è che centinaia di musicisti e migliaia di appassionati e curiosi stanno convergendo nel borgo medioevale di Collescipoli (TR), il centro d’Italia o giù di lì, per una tre giorni di Jazz a tutto tondo. Conferenze, workshop, esibizioni distribuiti tra i vicoli e le piazze del borgo, uno scenario fantastico che non può che esaltare il contenuto altamente culturale dell’iniziativa. Forse per la prima volta in Italia un evento come questo non è realizzato con i contributi pubblici, e non ci sono i soliti nomi del Jazz nostrano: al loro posto, giovani ed intraprendenti musicisti che cercano spazi per esprimersi, per suonare e farsi conoscere. Nulla di più ghiotto per un appassionato di potersi concedere una passeggiata ad ingresso gratuito passando da un trio ad un quartetto ad un piano solo, avendo condensati in poche centinaia di metri quadrati il sound di tanti jazzisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Stasera ci saranno Enrico Roccatani (piano solo), Fabio Giachino Trio (un vero “power piano trio”, ecco la nostra intervista alla radio), Ivano Leva Trio, Stefano Coppari Quartet, Simone Alessandrini – Natalino Marchetti, Mirko Pedrotti Quintet, Sebastian Marino Trio, Mev Trio feat. Erasmo Petringa, Milk, Leonardo De Lorenzo “Pictures Quintet”, Enrico Brion Quadrivio, FM Quartet, Francesco De Palma Trio (ecco la nostra recensione di questo trio, del quale è appena uscito il disco “Zeno”), Mocata – Scaglia – Wertico “Free The Opera!”, Mauro Bottini Quartet, Matteo Cidale Quartet, Massimo Carrieri Trio, U-Man Trio in ricordo di Fabrizio Cecca, scomparso pochi giorni fa, Unicam Jazz Quartet (quattro ragazzi da tenere d’occhio, li abbiamo recensiti dal vivo e su disco), TriAd Vibration.

Da domani, e fino a domenica, seguiremo sul posto ed in diretta l’evento  con interviste radio, tweet, recensioni.

Per info: Sito ufficiale Jazzit Fest

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...