Secondo giorno di Jazzit Fest – prime impressioni

Sono da poco arrivato a Collescipoli e l’atmosfera è quella che ricordavo dello scorso anno: tanti, tantissimi musicisti, navigati, giovani e alle prime armi, tutti con una grande passione e con la voglia di dire la propria. Il mondo del Jazz sembra essere bello e rigoglioso a guardare questo borgo pieno di gente, eppure non è tutto oro quel che luccica. Ho assistito al meeting sul Jazz, tra gli ospiti Michael Cuscuna. Si è parlato di discografia, di etichette, di streaming e di download. Cuscuna ha raccontato la storia del disco attraverso la parabola della Blue Note, facendo notare come in fondo, quando negli anni 60 ci si riuniva tra amici per ascoltare un disco, si trattava di un social network ante litteram. Poi le cose sono cambiate, e la comunità è diventata virtuale, virtualmente molto più ampia ma… Ermanno Basso, di Cam Jazz, ha lamentato che le piattaforme di streaming pagano una cifra risibile per gli ascolti digitali. Una cifra così risibile per cui non è possibile costruire alcun modello di business a queste condizioni, a meno che le piattaforme digitali non siano disposte a riconoscere maggiori diritti alle case discografiche e dunque agli artisti. A questo si aggiunga il fatto che, per via della frammentazione del consumo di musica (è possibile acquistare singole tracce di un album) nonché della rapidità con la quale il mercato chiede nuovi dischi, si assiste ad una iperproduzione che deve gioco forza abbassare i costi e dunque la qualità.

image

 Molti sono stati gli interventi di musicisti, ognuno con la propria storia ed il proprio contributo. Tra tutti citiamo Angelo Olivieri, che al nostro microfono ha ribadito quanto sia importante fare meno dischi, perchè la discografia deve seguire la musica e non il contrario. L’intervista la trovate qui.

Il festival prosegue con concerti di studenti di musica (Saint Louis, Siena Jazz, Waapa Ensembles). Seguiranno gli Italian Jazz Showcase, non vedo l’ora. La festa comincia adesso. La notte è giovane.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...