Dario Deidda al Gianicolo in Musica per presentare “My Favourite Strings Vol.1” special guest Gegè Telesforo

OPEN ACT: VITTORIO SOLIMENE QUARTET
Dopo il successo del live dello scorso aprile, martedì 17 luglio torna live a Roma 
uno dei maggiori bassisti a livello nazionale nonchè internazionale: Dario Deidda sarà live alle 21.30 nell’ambito della manifestazione “Gianicolo in Musica 2018” (ingresso gratuito) per presentare l’album “My Favourite Strings arrivato al primo posto nella classifica iTunes degli album Jazz più venduti, ed ora è distribuito in tutto il mondo da Ropeadope Records e Groove Master Edition. Insieme a lui il suo trio completato da Marco De Gennaro al pianoforte e alle tastiere e da Stefano Costanzo alla batteria, ed il grande special guest GeGè Telesforo che ha curato anche la produzione del disco.
TELESFORO E DEIDDADopo il precedente “3 From the Ghetto”, Dario Deidda è tornato difatti a produrre con GeGè Telesforo grande musica, carica di inventiva, eleganza, passione e di ideali umani e artistici. Un lavoro attesissimo da tutti i suoi fan e dagli amanti del genere.
“My Favourite Strings vol.1” conferma il grande talento di Deidda, musicista di rara esperienza e sensibilità artistica, acclamato a all’unanimità come virtuoso e innovatore del basso elettrico. Un capolavoro realizzato con la collaborazione del sound engineer Riccardo Bomarsi nel Groove Master Studio, fucina di esaltanti progetti firmati da Telesforo – tra album, live della trasmissione radiofonica “Soundcheck” in onda su Radio24 e il programma di RAI5 “Variazioni su Tema”.

Le 10 tracce (+ le 3 bonus tracks live dell’edizione deluxe) brillano per il sound definito e per i groove scolpiti da GeGè Telesforo, sui quali il bassista disegna il suo mondo caleidoscopico fatto di melodia, armonia e soli di basso. I brani vanno dallo stile manouche di “Bye Bye Blues” fino all’irresistibile versione di “Air Mail Special” di Benny Goodman, fino al groove ipnotico dell’arrangiamento per “Freedom Jazz Dance”.

Dario Deidda è risultato vincitore per il 7° anno consecutivo del JAZZIT AWARD come miglior bassista italiano. Molto amato anche sul web, i video delle sue performance contano su YouTube decine di migliaia di visualizzazioni. Tra le infinite e illustri collaborazioni: Marcus Miller, Ben Sidran, Vinnie Colaiuta, Michel Petrucciani, Benny Golson, Randy Brecker e, tra gli italiani, Pino Daniele, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Fiorella Mannoia, Tullio De Piscopo, Javier Girotto, Maria PIa De Vito, Rita Marcotulli e Enrico Rava. La sua discografia annovera, come leader e sideman,oltre 60 dischi. Membro stabile del Kurt Rosenwinkel Standards Trio (e Quintet), affianca ad una attività live internazionale anche un grande impegno nell’ambito della didattica per quanto concerne tecnica strumentale e improvvisazione jazz: ha tenuto clinic e seminari in tutto il mondo, compreso il Berklee College of Music di Boston e dal 2004 è docente al Conservatorio di Salerno. Diplomato in contrabbasso, è evoluto artisticamente compiendo una personale ricerca sulle nuove possibilità espressive del basso elettrico, acustico e semi-acustico, sviluppando il suo sound unico e contribuendo a un riconoscimento più marcato di questo strumento in ambito jazz, genere che Deidda pone al centro del suo mondo musicale sia per quanto concerne il jazz tradizionale sia per i trend più contemporanei.
La sua vita è stata segnata dalla musica sin da piccolo: nato in una famiglia di musicisti, è cresciuto insieme ai fratelli Alfonso e Sandro, entrambi a loro volta poliedrici strumentisti di altissimo livello. 

INFO E CONTATTI
www.ilgianicolo.it  – email: gianicoloinmusica@gmail.com – tel. 331/7098854
piazzale Garibaldi – Terrazza del Gianicolo – ingresso gratuito
Info: 
http://bit.ly/GrooveMastersite – http://web.tiscali.it/dariodeidda/
Ufficio Stampa Dario Deidda: Fiorenza Gherardi De Candei Tel. +39.328.1743236  E-mail fiorenzagherardi@gmail.com

 

 

Pubblicità

Emma Morton & The Graces continua il lungo tour in Europa per l’estate 2018

EMMA AND THE GRACES BANDE’ inarrestabile il “Bitten by the Devil Tour” della songwriter scozzese Emma Morton con la sua band Emma Morton + The Graces. Dopo aver chiuso un anno fitto di sold-out in festival e club tra Italia, Inghilterra, Francia, Slovenia e Principato di Monaco, la band ha inaugurato la nuova serie di concerti per l’estate 2018 per la presentazione dell’album “Bitten by the Devil” (Edizioni Musicali 22R) uscito lo scorso 11 maggio, che vede ospite il noto pianista Raphael Gualazzi. Tra le prossime date (il calendario completo al link http://www.emmamorton.it/tour-dates/): il 15 luglio a Roma a ‘Na Cosetta Estiva per il 22R Fest, il 19 luglio al Collinarea Festival di Pisa, l’8 agosto all’Urbino Plays Jazz Around Festival, il 9 agosto in Slovenia a Ljubljana, il 25 agosto in UK al Shrewsbury Folk Festival. Le scure, sexy e spigliate canzoni-confessioni di un’emancipata Emma Morton hanno trovato voce in questo nuovo disco: un viaggio sperimentale dove i mondi contrastanti d’amore e odio, paura e desiderio, oppressione e libertà sono esposti, celebrati e presentati con un sound contaminato che trasuda di sapori jazz, roots, popular e Scottish folk. Emma definisce questo lavoro un “war-cry record” (grido di guerra), scritto e prodotto dalla cantautrice scozzese e dalla sua band The Graces formata con il batterista Piero Perelli e con il chitarrista Luca Giovacchini. Anticipato dall’uscita del singolo “Why Fall” lo scorso 19 aprile, il disco è ricco di ospiti e collaboratori noti: oltre Raphael Gualazzi che ha sposato in pieno il sound della band nel brano “Dirty John”, il contrabbassista Gabriele Evangelista, il Grammy Award statunitense Gene Paul, Antonio Gramentieri e Matteo Buzzanca.
emma morton fotoIl progetto nasce dopo un lungo viaggio personale e artistico: Emma ha conquistato il grande pubblico durante la sua esplosiva partecipazione all’ottava edizione di X Factor, arrivando in semifinale dove ha presentato il suo inedito “Daddy Blues” pubblicato da Sony Music e conquistando il 2° posto delle classifiche iTunes con oltre 240mila ascolti su Spotify. Da allora la musicista scozzese ha continuato il suo percorso ricevendo premi e riconoscimenti tra cui il “Music is Great Award” conferitole nel 2015 dal governo inglese, e collaborando ed esibendosi con artisti come Olly Murs, Paolo Nutini, Raphael Gualazzi, Glen Hansard, Gary Lucas, Petra Magoni, Alejandro Escovedo e DJ Molella. Con la sua voce piena e graffiante, Emma compie una vera e propria esplorazione fra culture musicali partendo dalle tradizioni della sua terra, la Scozia, fino alla sua passione per la musica afroamericana. “Sono passati quattro anni dalla mia esperienza a X-Factor, è buffo perché molti vedrebbero questo momento come una fine, per me invece è stata una rinascita: questo disco è una raccolta di confessioni di una donna che ha trapassato inferni interiori ed esteriori, accogliendo le fiamme per tirare luce sulla lunga strada verso la sopravvivenza e la consapevolezza. Questo album, per me, è una vera emancipazione da un passato governato dall’insicurezza, violenze ed oppressioni. Come donna e come madre, voglio volermi un pochino più bene e questo disco, il lavoro che ho fatto con i Graces, in qualche modo, è stato il portale ad una nuova libertà e al voler vivere senza paure, ma con amore, dedizione e tanta grinta.” La band segue il filone cult dell’attenzione alle sonorità vintage e alle procedure analogiche: ad aprile 2018 presso lo studio Sam Recording Studio di Mirco Mencacci (Lari – Pisa) è stata registrata insieme a Raphael Gualazzi una nuova versione del brano “Dirty John” con la tecnologia Direct To Vinyl che prevede una sessione di registrazione direttamente sulla lacca del vinile, senza mediazioni tecnologiche e senza possibilità di editing. Il mix acustico curato da Andrea Ciacchini, non ha coinvolto alcun fader o potenziometro, ma è stato ottenuto tramite un opportuno posizionamento delle sorgenti sonore rispetto al microfono. Emma Morton, 31 anni, è nativa di Edimburgo, innamorata dell’Italia e da anni residente a Lucca. Cantante, musicista e autrice, laureata in Letteratura presso l’Università di Edimburgo, Emma è sempre stata un’amante della parola scritta formando la sua esperienza lavorativa come giornalista e autrice di short prose e poetry. E’ così che le lyrics dei suoi brani si trasformano in intimi viaggi nel suo vissuto e nella sua immaginazione. Sul palco, lo sguardo serrato di un blu intenso, va a scandire storie raccontate in stile “Monomyth”: con un percorso di evoluzione che trasforma il buio nascosto nella vita di ogni giorno in qualcosa di mistico e sublime. Artista eclettica e carismatica, Emma è stata scelta come testimonial dal brand di moda Edda Berg, che veste Emma in tutti i suoi shooting realizzati dalla fotografa Caterina Salvi.

LINK
VIDEOCLIP “WHY FALL” YOUTUBE > http://bit.ly/videowhyfall ITUNES > http://bit.ly/BITTENBYTHEDEVIL
SPOTIFY > http://bit.ly/WhyFall WEBSITE http://www.emmamorton.it http://www.emmamortonandthegraces.com

CONTATTI Management: Chiara Donnanno tel. +39 334 9151457 – chiara@22r.it
Ufficio Stampa: Fiorenza Gherardi De Candei tel. +39 328 1743236 – fiorenzagherardi@gmail.com