La pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato protagonista di due serate speciali all’AlexanderPlatz Jazz Club di Roma

La pluripremiata pianista, compositrice e direttore d’orchestra Cettina Donato protagonista di due concerti nello storico AlexanderPlatz Jazz Club di Roma il 27 e 28 settembre: due serate che ripercorrono la sua carriera attraverso le composizioni originali dei suoi album “Pristine”, “Crescendo”, “Third” e “Persistency-The New York Project”, più nuovissimi inediti.

Con una carriera parallela tra Europa e Stati Uniti – e reduce da una serie di concerti in Giappone – Cettina Donato è riuscita a distinguersi nel panorama internazionale ottenendo ottimi consensi di pubblico e critica per i diversi ruoli artistici che ricopre: è la prima donna italiana direttore d’orchestra e arrangiatrice ad avere diretto orchestre sinfoniche classiche con repertorio jazzistico, rock e popular e allo stesso tempo riscuote ampi riconoscimenti come pianista jazz, compositrice e arrangiatrice.

Cettina-Donato1Tra le sue collaborazioni: Eliot Zigmund, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Ray Santisi, Laszlo Gardony, Joanne Brackeen, Greg Hopkins, Jackson Schultz, Ken Pullig, Dick Lowell, David Santoro, Adam Nussbaum, Ron Savage, Scott Free, Ken Cervenka, Marcello Pellitteri, Marco Panascia, Matt Garrison. In ambito teatrale, ha stretto un forte sodalizio artistico con il popolare attore e regista Ninni Bruschetta.

Venerdì 27 settembre salirà sul palco dell’AlexanderPlatz Jazz Club con una delle sue formazioni storiche: il Cettina Donato Trio formato con Vito di Modugno al basso – pianista, contrabbassista, bassista e nominato tra i migliori organisti al mondo dalla rivista americana “Downbeat”, nel 2003 tra i migliori nuovi talenti nel referendum “Top Jazz” della rivista “Musica Jazz”, nonché migliore organista italiano in diverse edizioni del Jazzit Award – e con il batterista Mimmo Campanale che vanta collaborazioni con nomi illustri come Wynton Marsalis, Eumir Deodato, Al Jarreau, Bobby Watson, Phil Woods, Lee Konitz, Joe Lovano, Vince Mendoza, Lucio Dalla, Danilo Rea, Paolo Fresu, Benny Golson.

Sabato 28 settembre un evento fortemente voluto da Eugenio Rubei: Cettina Donato sul palco guiderà una nuovissima formazione composta da sassofonista Dario Cecchini, il contrabbassista Dario Rosciglione e il batterista Amedeo Ariano.

CONTATTI
Info e prenotazioni: eventi.alexanderplatz@gmail.comhttp://www.alexanderplatzjazz.com
Ufficio Stampa Cettina Donato: Fiorenza Gherardi De Candei – info@fiorenzagherardi.com

Pubblicità

Grande anteprima dell’Arcadia Trio di Leonardo Radicchi all’Alexander Platz Jazz Club con il Grammy Award Robin Eubanks

Il progetto del sassofonista Leonardo Radicchi “Arcadia Trio”, di cui lo scorso febbraio è uscito con l’etichetta AlfaMusic l’album “Don’t call it Justice” (distr. EGEA Music/Believe digital), si appresta a presentare un nuovo lavoro discografico con la partecipazione ormai consolidata di Robin Eubanks. Considerato tra i più importanti trombonisti del panorama mondiale, Eubanks è vincitore di 2 Grammy Awards e annovera tra le sue molteplici collaborazioni Art Blakey, Elvin Jones, Eddie Palmieri, Sun Ra, Barbra Straisand, The Rolling Stones, Talking Heads, Micheal Brecker, Dave Holland.

Insieme all’Arcadia Trio, proprio nel mese di settembre inciderà presso gli studi romani dell’etichetta AlfaMusic un nuovo lavoro discografico e giovedì 12 settembre ne proporrà in anteprima i nuovi brani all’Alexander Platz Jazz Club di Roma (in via Ostia 9).
Talentuoso ed eclettico musicista, uno dei più attivi e apprezzati a livello nazionale, Leonardo Radicchi ha scelto di percorrere una strada alternativa a quella di molti suoi colleghi: dopo gli eccellenti studi presso il Berklee College of Music di Boston, di cui è stato Student Ambassador con la sua band Creative Music Front, è tornato in Italia evolvendosi in una ricerca musicale parallela alla crescita della sua consapevolezza come individuo nella società civile. Le sue attività in ambito sociale, tra cui una lunga esperienza in prima linea con Emergency per il progetto Ebola (in Sierra Leone) e il progetto War Surgery (in Afghanistan), hanno contribuito a conferire un significato “politico” alla sua musica. Non attraverso uno schieramento partitico, ma con una maturata consapevolezza dell’ingiustizia sociale e delle contraddizioni da cui essa deriva.

Con Arcadia Leonardo Radicchi propone un repertorio di musica originale che anticipa l’uscita del prossimo album (primavera 2020). La nuova musica è costruita sull’intreccio del sax tenore del leader con il trombone di Robin Eubanks alla ricerca di una asciutta liricità ancorata alla tradizione più profonda ed evocativa della musica afro-americana.

Il tour italiano: il concerto all’Alexander Platz sarà parte di un breve tour che porterà la band a suonare oltre che nel celebre jazz club romano anche all’Orbetello Jazz Festival (8 settembre) e al Firenze Jazz Festival (13 settembre). Continuando così la lunga serie di concerti del trio nei festival, club e teatri italiani iniziata a febbraio e che ha reso stabile l’entusiasta collaborazione di Robin Eubanks con Radicchi: tra le location in cui la formazione ha riscosso un grande successo di critica e pubblico, il festival Pisa Jazz, la Casa del Jazz di Roma, il Padova Jazz Club e il Teatro Monni di Campi Bisenzio.
Secondo Radicchi “La musica ha il dovere di contribuire, anche se in minima parte, alla massa critica che ci permette ogni giorno di essere umani. Il mondo è un posto complesso, ci serve una musica in grado di raccontarlo.” Le esperienze che ha scelto di vivere, e di condividere attraverso la musica che compone e suona, hanno cambiato il suo modo di vedere la vita, rafforzando un sentimento di riscossa e operatività.
Che impatto può avere una musica non di massa sulle grandi dinamiche del nostro tempo? La stessa dei saggi, della poesia, della letteratura, dell’arte in generale. Questo è ciò che muove l’Arcadia Trio.

Estratti video dall’ultimo tour:



CONTATTI
AlexanderPlatx Jazz Club – via Ostia 9, Roma
Info e prenotazioni: tel. 06.83775604 – eventi.alexanderplatz@gmail.comhttp://www.alexanderplatzjazz.com
Info album > http://www.ijm.it/component/music/display/796
Facebook > Leonardo Radicchi Music
Ufficio stampa > Fiorenza Gherardi De Candei info@fiorenzagherardi.com tel. 3281743236
Booking > leonardoradicchi@gmail.com – arcadiatriobooking@gmail.com tel. 320.4233404