Sarà un artista internazionale ad aprire il terzo appuntamento del Festival “Jazz Idea” del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, questanno alla sua seconda edizione, con 12 concerti e 5 Masterclass a ingresso libero che vedono protagonisti grandi nomi del jazz italiano e mondiale accanto ai nuovi talenti provenienti dal Dipartimento Jazz del Conservatorio. Tra gli artisti in cartellone: il pianista Enrico Pieranunzi che ha inaugurato il festival con la cantante Valentina Ranalli, il duo formato da Rita Marcotulli e Carla Marcotulli, il pianista Aaron Goldberg ospite del quartetto guidato dal chitarrista Fabio Zeppetella che comprende anche il bassista Dario Deidda, batterista Ettore Fioravanti e la pianista Patrizia Scascitelli.

Domenica 12 marzo alle 18.00, molto atteso è Flavio Boltro, grande trombettista dalla carriera internazionale. Ha suonato con alcuni tra i musicisti più importanti della scena jazz mondiale come Michel Petrucciani, Cedar Walton, Freddie Hubbard, Jimmy Cobb, Michel Portal, Laurent Cugny, Aldo Romano, Bob Berg, Don Cherry, Billy Hart e Billy Higgins. Ha fatto parte per quattro anni della ONJ francese.
Per il Festival Jazz Idea suonerà in quartetto insieme a ottimi musicisti della scena italiana: il chitarrista Enrico Bracco, il contrabbassista Davide Di Mascio e il batterista Luca Gallo.

Ad aprire l’appuntamento live, la cantante Erika Petti che omaggerà “I grandi compositori del Jazz” con il suo Erika Petti Group: nel repertorio del suo concerto troviamo Michel Legrand, Burt Bacharach, Duke Ellington e Charles Mingus. Dalla loro penna e dalla loro creatività sono arrivate a noi memorabili canzoni e colonne sonore cinematografiche che, per la loro bellezza, hanno valicato i confini del jazz. In questo repertorio diventano vive le poesie di Alan e Marilyn Bergman nei brani di Legrand, le grandi interpretazioni di Dionne Warwick sulle canzoni di Bacharach, la fede profonda dei Concerti Sacri di Duke Ellington, e l’impressionismo musicale di Mingus. Nella formazione dell’Erika Petti Group: Claudio D’Amato al pianoforte, Davide Di Mascio al contrabbasso, e nel coro Marta Giraldi, Chiara Piccione, Katia Valente, Giulia Antonelli e Alessandro Miglietta.
Con la direzione artistica di Carla Marcotulli, cantante e docente di Canto Jazz presso il Conservatorio, il Festival Jazz Idea è ambientato la bellissima Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia”, caratterizzata da una delle migliori acustiche al mondo e dal Grande Organo Walcker-Tamburini
In parallelo con i concerti, prosegue il ciclo di cinque Masterclass del festival, che si tengono ogni lunedì fino al 3 aprile presso il Conservatorio. Il prossimo appuntamento vede protagonista lunedì 13 marzo dalle ore 10.00 alle 12.00 Francesco Martinelli con “Opera italiana e jazz. Dall’Europa agli USA e ritorno”.
Le altre Masterclass: Carola Di Scipio con “Music Inn, arriva il jazz a Roma” (20 marzo), Adriano Mazzoletti con “Conversazioni sul jazz” (27 marzo), Luigi Onori con “Rapporti tra jazz e musica classica in jazzisti italiani e internazionali” (3 aprile).
L’ingresso è libero per gli studenti e i docenti del Conservatorio, mentre per gli uditori esterni vi è una quota simbolica di partecipazione. Info e prenotazioni: c.marcotulli@conservatoriosantacecilia.it
CONTATTI
Conservatorio di Musica “Santa Cecilia”
Via dei Greci 18, Roma – tel. 06.36096720 – www.conservatoriosantacecilia.it
Ufficio Stampa Festival JAZZ IDEA Fiorenza Gherardi De Candei – tel. 328.1743236 info@fiorenzagherardi.com.