Il downshifting è il ritorno ad una vita semplice, una vita nella quale le esigenze si ridimensionano e le aspettative economiche pure. Si dà maggior spazio al tempo libero, alla famiglia, agli hobby. Si torna a vivere la natura, l’arte, la passione.
E allora decido di rimettermi a suonare. Formo un quartetto jazz, i Divieto di Bop; dedico tempo allo studio dei brani e degli assoli, alla registrazione del disco Zonabròs, all’ascolto della musica dal vivo. Inizio a scrivere questo blog.
Downshifting, dunque, o Jazzshifting, nel mio caso. Una nuova visione del mondo, un punto di osservazione della realtà molto più rilassato ma anche più attento. Una filosofia di vita che mi arricchisce e che si rinnova ogni volta che mi immergo nella musica, che assisto ad un concerto dal vivo o ascolto un disco.