Tommaso Carlini suona Chopin

Tommaso CarliniOggi pomeriggio mi è capitato di essere invitato ad un concerto privato per pianoforte solo, che si è tenuto nella Sala Eikon, organizzato dall’Associazione Hangar di Anzio.  Tommaso Carlini, giovanissimo pianista, ha eseguito brani di Chopin.

Partendo dalla Polacca Op.40 in Do minore, ha quindi eseguito le 4 Mazurke (Op. 33), avendo cura di spiegare che la mazurka è un tempo tre quarti con particolare enfasi sul terzo movimento. La platea ha da subito ben gradito questo approccio didattico il quale, lungi dal risultare didascalico, ha invece contribuito a facilitare l’ascolto anche da parte dei “non iniziati”. La prima parte del concerto è terminata con l’esecuzione di una brillante Tarantella, di rossiniana ispirazione.

Nella seconda parte sono state eseguite la Barcarola e la Sonata Op. 35. Pure qui Carlini si è soffermato a spiegare, anche con brevi esempi suonati, che il termine barcarola si usa per composizioni che imitano il rollio delle barche sul mare. E che, per quanto attiene la Sonata, la stessa è composta di quattro movimenti, il terzo dei quali è la famosa Marcia Funebre ed il quarto è quello che Rubinstein ha definito il “vento sulle tombe”, costituito da due linee melodiche rapidissime eseguite contemporaneamente dalle due mani.

Da jazzista non ho potuto fare a meno di notare che, nella quarta mazurka, la mano sinistra di Carlini d’un tratto ha iniziato a fraseggiare con una vaga pulsazione swing, con quel senso di indeterminatezza tipica di una walkin’ line.

La sala, stipata fino al colmo, ha potuto godere di una esecuzione fresca ed autentica, durante la quale Carlini ha dimostrato le sue grandi doti di esecutore unitamente ad una buona dose di umanità che non tutti gli artisti possono vantare.

A questo punto, non mi rimane che auspicare che questo incontro musicale possa essere il primo di una serie, una ulteriore pietra da posare per la ricostruzione della cultura musicale in Italia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

il Jazz ascoltato nei club romani

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: