Archivi tag: donna

Pinky Higt Jazz 2017

THE FUTURE IS FEMALE

loc7

l via la 5° edizione della “PINKY HIGH JAZZ”, rassegna dedicata alle “Donne leader” nel jazz, e non solo.
La rassegna è nata nel Marzo 2013 voluta da Natachà Daunizeau, con l’obbiettivo di diffondere le realtà jazzistiche “femminili”.

Non solo l’ 8 marzo per la “festa della donna”….che per l’occasione, il palco del Jazz Club sarà dato al “Lucia Ianniello Quartet”, ma durante tutto il mese di marzo, dedicato a musiciste e artiste.

Si parte Venerdi 3 Marzo con il “Ludovica Manzo Chamber of Dreams” si chiude il 31 marzo con la clarinettista Zoé Pia e il suo progetto “Shardana” (Young Talent Musica Jazz di quest’anno)

Il programma dei concerti è consultabile sul sito del jazz club: www.28divino.com

Venerdi 3 Marzo
ore 22.30
LUDOVICA MANZO
“Chamber of Dreams – DULCINEA”
Ludovica Manzo : voce, fx
Jack D’Amico : rhodes
Dario Miranda : contrabbasso
Marco Colonna : clarinetto basso, flauto alto
Sabato 4 Marzo
ore 22.30
LAURA KLAIN Trio Meets MAURIZIO URBANI
Laura Klain, batteria
Andrea Candela, piano
Enrico Mianulli, contrabbasso
Maurizio Urbani, sax tenore
Laura Klain al TG3 – 8 aprile 2016 : https://www.youtube.com/watch?v=GLsNQudthgg
28Divino Jazz – Via Mirandola, 21 – 00182 Roma – Tel 340 8249 718 – www.28divino.com
Ingresso Live: 12 euro con prima consumazione inclusa.
loc-1-4date
Pubblicità

Parole e musica, con Renzo Ruggieri

Lunedi sera, nel magico giardino della Casa del Jazz, un nuovo appuntamento con Gerlando Gatto e le sue guide all’ascolto, stavolta senza contributi registrati: tutto esclusivamente dal vivo. Ospite, questa volta, il fisarmonicista Renzo Ruggieri, che ha dato avvio alla sua esibizione con un suo bel brano, Terre, dando subito un assaggio di cosa può fare la fisarmonica nel Jazz.

Inevitabile, come si può immaginare, il riferimento a Piazzolla prima (con la bella esecuzione di Oblivion e Libertango) ed a Richard Galliano poi. Ma Ruggieri si spinge oltre, e va a ripescare quello che lui stesso definisce il Cole Porter italiano: Gorni Kramer. Direttore d’orchestra, compositore, fisarmonicista, contrabbassista, Kramer ha scritto tante canzoni che sono entrate a far parte del nostro immaginario, tra le quali citiamo alcune, contenute nel cd Kramer Project della Renzo Ruggieri Orchestra: Pippo non lo sa, In un palco della Scala, Crapa pelada, Donna, Domenica è sempre domenica, Un bacio a mezzanotte.

Ruggieri ha poi eseguito brani tratti dal repertorio classico, prendendo a spunto alcune famose arie per creare delle libere interpretazioni del tema e pescando dalla Traviata, dalla Gazzaladra, dal Barbiere di Siviglia, e dalla Tosca, con l’aria E lucevan le stelle. Su quest’ultima, dichiara alla fine dell’esibizione, non gli è riuscito di non eseguire il tema originale, preso dalla bellezza magnetica dello stesso!

Un accenno a Bruno Martino, un altro grande musicista italiano che – dice Gerlando Gatto – se fosse nato negli Stati Uniti sarebbe oggi una leggenda mondiale. Bruno Martino è, tra l’altro, autore dell’unico standard italiano, Estate, inciso da grandissimi musicisti come Joao Gilberto, Toots Thielemans, Chet Baker, Michel Petrucciani ed eseguita magistralmente stasera da Ruggieri.

Non manca poi un riferimento alla tradizione popolare, con un saltarello Jazz, a firma di Ruggieri.

Una serata coi fiocchi, al riparo dalla calura estiva nel fresco giardino della Casa del Jazz. Occhio al programma!

Link correlati

Jazz Festival 2013 alla Casa del Jazz

Renzo Ruggieri Official

Gorni Kramer

il Jazz ascoltato nei club romani