Archivi tag: Harvard Westlake Jazz Band

Harvard Westlake Jazz Band @ Jazzit Club Roma

Ieri sera, durante la serata di chiusura della prima stagione del Jazzit Club Roma, ideato da Luciano Vanni e ospitato dall’Auditorium Antonianum di Roma, abbiamo assistito al concerto di una giovanissima big band americana, formata da ragazzi tra i 15 ed i 18 anni e diretta dal sassofonista e didatta Shawn Costantino, la Harvard Westlake Jazz Band, una delle tante big band della Harvard Westlake School di Los Angeles.

L’impatto di una big band, ascoltata in una sala da concerto, è sempre emozionante e, per chi non l’avesse mai provato, assolutamente da provare. Ma quando quell’impatto è provocato da una big band di ragazzi come in questo caso, l’emozione è al massimo grado. Compatti, disciplinati e con una buona tecnica strumentale, i ragazzi hanno swingato su arrangiamenti di brani tra i quali Ah That’s Freedom (Thad Jones), On Green Dolphin Street (Bronisław Kaper), Night Train (Duke Ellington),  5-5-7 (Pat Metheny).

Sei sassofoni, quattro tromboni, quattro trombe e sezione ritmica la formazione, che a tratti si è esibita in veste di small combo con ranghi ridotti a quintetto o sestetto. Ottimo il sound di questo giovane ensemble, che ci ha fatto battere il piede quando per la botta degli arrangiamenti, eseguiti con piglio e decisione, quando per il solo di piano in apertura di Night Train, quando per la prova solistica della giovane sassofonista.

Nel complesso una performance piacevole, che incanta e che, purtroppo per noi (italiani), lascia l’amaro in bocca a causa del fatto che, nelle nostre scuole, si suonano ancora solo flauti e chitarre.

Pubblicità