Archivi tag: jazzaroma

Buon anno Jazzaroma!

Il 2013 è appena finito, ed ecco qui sotto il riepilogo offerto dalla piattaforma WordPress, che ci ospita. Direi che l’anno è andato bene, il Jazz è sempre la nostra fissazione e voi siete stati splendidi e attenti lettori di queste pagine. Speriamo in un 2014 ancora migliore, sempre all’insegna del Jazz dal vivo a Roma. E non solo…

Riepilogo WordPress

Il concert hall al Sydney Opera House contiene 2.700 persone. Jazzaroma è stato visto circa 12.000 volte nel 2013. Se si fosse trattato di un concerto al Sydney Opera House, sarebbero state quattro serate “tutto esaurito”! Nel 2013 abbiamo pubblicato 82 nuovi articoli, portando il numero totale degli articoli in archivio a 107. Gli articoli più letti sono stati:

  1. Quando il Jazz non se la tira
  2. In A Synthymental Moog
  3. Stefano Bollani @ Sanremo 2013
  4. Un trio perfetto
  5. 28 minuti con… Natacha Daunizeau

Le nostre pagine sono state viste da oltre 60 paesi nel mondo, la maggior parte di queste dall’Italia, molte anche da Danimarca e Stati Uniti.

Wordpress stats 2013

Pubblicità

Fabio Tullio Trio @ Palazzo Braschi

È difficile per un pianista ammetterlo, ma questo trio è davvero un bel trio. Parlo di Fabio Tullio (sax tenore), Riccardo Gola (contrabbasso), Emiliano Caroselli (batteria). Avete capito bene, non ci sono strumenti “armonici”, niente piano né chitarra. Un trio pianoless, come si usa dire. Eppure il mood che si respira è di quelli belli, pieni. Tanto che sabato scorso, nell’atrio di palazzo Braschi con affaccio su piazza Navona, in tanti si sono fermati sulla soglia, attratti dal fraseggio di Fabio Tullio e dalla “vervosa” sezione ritmica. Un ensemble ritmico ma anche melodico, lineare ma complesso, lirico e onirico, comunque sempre equilibrato.

Non è facile innovare. E nel jazz in tanti ci provano, da sempre, spesso senza grandi risultati. Eppure mi sembra che Fabio Tullio ci riesca benissimo. Non serve suonare su una sequenza di accordi minori per essere moderni! Basta suonare con la testa e con il cuore, come sosteneva Massimo Urbani quando diceva che “la vera innovazione sta nei sentimenti”. Ecco, il trio di Fabio Tullio ha sia testa che cuore, e sa tirare fuori l’una e l’altro al momento opportuno, sia che suoni standard, sia che suoni brani originali. W il trio pianoless, dunque. Ma non abituatevi troppo, eh!

Fabio Tullio
Fabio Tullio

Marcello Rosa Trio @ 28DiVino Jazz

Mi è capitato di vedere Marcello Rosa al 28divino, venerdì 12 ottobre scorso. La formazione del trio senza batteria (piano/contrabbasso/trombone), la scelta originale degli standard (tra i quali una versione molto suggestiva di Amazing Grace), l’ironia pungente di Marcello, tutte queste cose hanno contribuito a creare un’atmosfera tanto emozionante quanto piacevole.

Trovo sempre molto bello, nel jazz dal vivo, il fatto che la musica si possa respirare come un aroma intenso, a partire dagli arredi del club (deliziosa l’accoglienza del 28DiVino), passando per gli strumenti (veri!) fatti di ottone, legno, corde e pelli, e finendo con il suono acustico (a volte condito con salsa elettrica o elettronica, perché no), un suono che ti riempie di energia e ti rigenera, anche e sopratutto dopo una dura giornata di lavoro.

Ebbene il trio di Marcello, comprendente Paolo Tombolesi al piano e Steve Cantarano al contrabbasso, mi ha fatto respirare l’aroma inebriante del jazz, dando a me e a tutto il resto del pubblico quella sferzata di musica e gioia che solo il jazz riesce a dare. Marcello Rosa sembrava dipingere con il suo trombone un universo di note giuste, quando melodiche e romantiche e quando pregne di istinti bassoventrali, mentre Paolo Tombolesi mi ha incantato con il suo pianismo emozionale, denso di blues, fluido, come nell’assolo a tempo raddoppiato innestato su una esposizione del tema di Summertime eseguita su un pedale marcatamente spiritual. Fondamentale la presenza del collaudato Steve Cantarano, che ha incarnato splendidamente la ritmica non facendo sentire la mancanza del batterista anzi, contribuendo con uno swing impeccabile alla musica della serata.

Il tutto ripreso dalle telecamere di Jazz Channel, per cui vi consiglio di buttare un occhio alla programmazione anche se, mi dispiace per voi, non riuscirete a respirare l’aroma, quello che ho respirato io…

Marcello Rosa Trio @ 28divino Jazz
Marcello Rosa Trio @ 28divino Jazz