Venerdi scorso, al 28DiVino Jazz, Davide D’Atri ha risposto alle domande di giornalisti e musicisti. Argomento: Soundreef, la società per il royalties collecting in alternativa alla SIAE. In sala era presente anche Ada Montellanico, nota cantante Jazz nonché presidentessa di MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz). Molte le innovazioni offerte da Soundreef, società inglese fondata da Davide D’Atri e da Francesco Danieli e che opera in molti paesi del mondo. Tra queste:
- iscrizione gratuita per gli artisti;
- gestione trasparente di regole, licenze e pagamenti dei diritti d’autore, tutto online;
- pagamento analitico e non forfettario;
- pagamento dei diritti entro 90 giorni;
- borderò compilato dai musicisti via internet;
- tutela dei gestori verso eventuali contestazioni SIAE, nonchè manleva totale del gestore rispetto ad eventuali sanzioni;
- per i musicisti iscritti SIAE, la possibilità di usare la Limitazione di Mandato per conferire i soli diritti di esecuzione dal vivo a Soundreef piuttosto che a SIAE;
- possibilità per i musicisti di guadagnare con il servizio inStore, che distribuisce alle attività commerciali di tutto il mondo musica indipendente.
Insomma la cosa è decisamente interessante. Un plauso a Natacha Daunizeau e Marc Reynaud per l’iniziativa, grazie alla quale ci hanno permesso di capire meglio questa nuova realtà. Inoltre, Davide D’Atri ha annunciato che Soundreef sta lavorando “come una formichina” per aggiungere via via altri servizi e per migliorare quelli esistenti.
Intervista ad Ada Montellanico, Paolo Tombolesi, Marc Reynaud
Link correlati